Ridefiniamo la formazione finanziaria.
Siamo un team ramificato a livello globale, composto da quant professionisti, programmatori, ricercatori ed economisti con un'esperienza maturata tra l’Italia, l’Inghilterra e gli Stati Uniti. Siamo qui per aiutare sia principianti che esperti a decifrare finalmente i mercati finanziari, agendo come il banco, l'unico a vincere statisticamente. Ogni giorno operiamo live sui mercati regolamentati dei futures europei e americani adottando strategie di scalping e day trading, offrendo al pubblico retail i più moderni strumenti e le conoscenze professionali più aggiornate. La nostra missione è rendere accessibili a tutti i segreti dei desk istituzionali, con un focus speciale sulla ricerca di nuovi talenti da inserire nel nostro team. La nostra esperienza, frutto di oltre 15 anni di studio e prove sul campo all'interno del sistema, può svolgere un ruolo essenziale nel filtrare le informazioni veramente utili, portando a risparmiare mesi, se non anni, di ricerca e fallimenti con tecniche all’avanguardia raramente divulgate in Italia. Non rilasciamo certificati, perché crediamo fermamente che non servano per battere i mercati. Siamo convinti che una solida formazione non possa prescindere da competenze a 360 gradi, pronte ad adattarsi a mercati iper dinamici, senza dover dipendere da singole strategie slegate dal contesto. Pertanto, intendiamo amalgamare studi di qualità universitaria con procedure passo passo rivolte ai neofiti, riducendo i tempi di preparazione e aumentando l'efficacia operativa rispetto a un comune master. Non siamo semplicemente trader; siamo il detonatore che mancava nei mercati finanziari.
Perchè fidarsi di Quantistes?
Perchè i nostri profitti sono reali. Frutto di una esperienza decennale con oltre 100.000 operazioni LIVE.
Pianifichiamo. Tradiamo. Analizziamo. Tutto nel nostro Discord.

Nel cuore dei mercati finanziari.
Immagina di acquisire una comprensione profonda e privilegiata dei meccanismi della creazione della moneta, scoprendo come le banche centrali influenzino l'economia globale attraverso le loro politiche monetarie. Potrai dominare le variabili macroeconomiche e i cicli economici con la precisione di un analista istituzionale, diventando un vero esperto del mercato dei Fixed Income e dei flussi di liquidità internazionale. Ti guideremo nello svelare i meccanismi del credito privato, portandoti a un livello avanzato di comprensione. Non solo: potrai padroneggiare le tecniche di trading operativo basato su indicatori macroeconomici e sulle decisioni del FOMC, rendendoti capace di navigare con sicurezza e competenza nei mercati finanziari più complessi.
Fixed Income Master.
Diventa un esperto assoluto del mercato Fixed Income, assicuriamo una preparazione di livello istituzionale. Yields, Bond Pricing, curve dei rendimenti, interest rate swaps, asset swap spread, credit spreads, REPO, time value of money, convexity e duration, interest rate risk, bond basis, risk factors, strategie istituzionali sulla curva, term structure e bootstrapping, interest rate futures, tassi di interesse, money markets e forward rates, REPO e Interest Rate Swaps avanzati, XVA, OIS e Asset Swaps, Real Yields, forze macro di correlazione, bond market operativo. Questi sono alcuni degli argomenti che affronterete.
Analisi Tecnica. Quella utile.
Se vuoi capire cosa funzioni e cosa non funzioni dell'AT, la struttura del mercato e i pattern strutturali. Le chart range, renko, P&F, tick, volume. Gli indicatori selezionati da usare.
Siamo Quant. Usiamo la statistica.
Tutte le nostre strategie discrezionali hanno radici quantitative, sono testate. Imparerai le basi di probabilità, statistica e time series analysis senza prerequisti matematici. Returns e random variables, frequency e probability distributions, skew e kurtosis, misure di tendenza centrale, misure di dispersione, random walk theory, white noise, stationarity, autocorrelation, differencing, Hurst exponent sono i temi affrontati. Proponiamo anche uno schema di costruzione di un algo di machine learning come introduzione.
Analisi Volumetrica.
Vuoi usare l'Auction Market Theory, il Market Profile e il Volume Profile? Ti diciamo tutto quello che serve sapere, senza filtri e senza informazioni superflue. Con ben 9 strategie!
La nostra specialità, il Footprint.
Imparerai ad usarlo da PRO, avendo cognizione dei suoi principi e dei suoi utilizzi più potenti, come ad esempio la chart P&F. Più di dieci strategie inedite in Italia tra cui Delta at price, pullback column, min/max Delta, pattern strutturale di rigetto, breakout, v-reversal.
Siamo Quant, usiamo il Book e la microstruttura del mercato.
Nei mercati moderni senza sfruttare le stesse inefficienze degli istituzionali non si sopravvive. E' cruciale conoscere a fondo le strategie quantitative dei Big Boys e apprendere tecniche chiave come l'High Frequency Trading (HFT), applicando setup discrezionali sviluppati sulle loro anomalie. Diventa cruciale l'uso dell'Order Book per riconoscere imbalances,assorbimenti, esaurimenti, iceberg, spoofing e tanto altro. Diventa essenziale apprendere le meccaniche del mercato e il funzionamento di un exchange.
Le strategie ci sono, e sono tante.
Strategie Macro, flussi istituzionali, strategie come Momentum Sweeps, Imbalance, Impulse Lows, Run-up, Pattern di rigetto, Delta, Range statistico e riconoscimento della Momentum Ignition vengono portate per la prima volta in Italia direttamente dai desk internazionali. Strategie Volumetriche su Market/Volume Profile e pattern su DOM e Footprint completano il toolkit di un trader completo. Come se non bastasse forniamo una guida passo passo al trading plan giornaliero con tutti i livelli da osservare e uno schema completo di tutte le strategie.
I flussi muovono il mercato.
I mercati di oggi sono guidati da:
Order flow
Posizionamento delle opzioni
Hedging dei dealer
Strategie sistematiche sui futures e sulla volatilità, e questa tendenza è in accelerazione.
I migliori trader sono sempre stati focalizzati sui flussi e sulle posizioni, soprattutto nei desk istituzionali.
I flussi e le posizioni determinano prezzo e volatilità. I mercati sono letteralmente dominati da strategie sistematiche e hedging meccanico. Nell’S&P500, la struttura di mercato e il posizionamento dei dealer si combinano con i flussi sistematici e meccanici, portando a un comportamento più prevedibile che mai nei prezzi e nella volatilità. I mercati sono come il poker e i migliori giocatori danno tutti lo stesso consiglio: Gioca le carte dei tuoi avversari non le tue!
Come trader individuale, la tua dimensione e flessibilità possono essere usate a tuo vantaggio. In queste acque è meglio essere un pesce piccolo che una grande balena.
Segui i veri trade per costruire posizioni reali, tutto con una guida esperta.
Se vuoi trascendere la matematica per esplorare il caos reale ricevendo feedback
da esperti comprovati sul campo, ossessionati dal trading, allora preparati ad andare dietro le quinte. Osserva i migliori. Scopri e imita le best-practice dei migliori desk di derivati al mondo. Metti la loro esperienza al tuo servizio, trada come il banco.
Ottieni un vantaggio assoluto con GEX e VEX. Imparando ad individuare la volatilità del mercato e sfruttando il tracciamento delle attività di Delta, Gamma e Vanna Hedging dei Market Makers sarai in grado di operare intorno ai livelli chiave con precisione e vantaggio statistico. Potrai operare su piattaforme come Quickstrike, Trade Alert, LiveVol, Spotgamma, OptionsDepth, Volland, Unusual Whales, Tier1 Alpha, Gamma Edge, Gamma Lab.

Discord VIP Membership.
Analizziamo e selezioniamo Report accessibili solo tramite desk istituzionali.
Ogni giorno analizziamo i maggiori analisti di Wall Street tramite i loro report professionali e integriamo i loro posizionamenti e le loro visioni nelle nostre strategie. Nomura, BofA, Citi, Bnp Paribas, Goldman Sachs, JP Morgan e tanti altri. Non sono sottoscrivibili dai trader retail, per questo sono preziosi.
Analizziamo GEX/VEX e Dealer Positioning.
Esaminiamo regolarmente l'esposizione Gamma, Vanna e Charm dei Market Makers.
CTA Alerts e CTA levels.
Cavalchiamo i trend tramite i posizionamenti degli Investment Managers.


Livelli di trading PRO.
Abbiamo livelli di supporto e resistenza proprietari ad altissima precisione ottenuti tramite flussi opzionari, analisi volumetrica, ricerca statistica e programmazione in Python.

Quant Research.
Aggiornamenti costanti su nuove strategie, nuovi studi, paper innovativi di natura quantitativa.
Formazione intensiva in Finanza e Trading Quantitativo.
Tutta la matematica finanziaria. Senza la matematica finanziaria.
Il nostro percorso è strutturato per essere fruibile dai principianti fino ai professionisti provenienti da qualsiasi percorso formativo. Quindi chiunque decida di fare del trading la propria professione. Per renderlo assimilabile da tutti abbiamo semplificato tutta la matematica finanziaria traducendola in concetti intuitivi, pertanto non sono richiesti prerequisiti matematico-finanziari.
In quasi 100 ore vengono condensati insegnamenti equivalenti ad un master universitario in finanza quantitativa, con l'aggiunta delle migliori tecniche operative di trading intraday sui Futures. Potete leggere le fonti utilizzate per approfondire.
• CFA Institute – CFA Program Curriculum
• Richard C. Koo – Pursued Economy
• Matthew C. Klein, Michael Pettis – Trade Wars Are Class Wars
• John E. Marthinsen – Demystifying Global Macroeconomics
• Anthony Saunders, Marcia Millon Cornett – Financial markets and institutions
• Jerome Roos – Why not default
• Abbas, Pienkowski, Rogoff – Sovereign debt
• Marcia Stigum, Anthony Crescenzi – Stigum’s Money Market
• Michael J. Howell – Capital Wars
• Lyn Alden – Broken Money
• Adair Turner – Between Debt and the Devil
• Tim Lee, Jamie Lee, Kevin Coldiron – The Rise of Carry
• Richard Duncan – The Money Revolution
• G. Edward Griffin – The Creature from Jekyll Island
• Ellen Hodgson Brown – The web of debt
• Christopher Leonard – The Lords of Easy Money
• Ben S. Bernanke – 21st Century Monetary Policy
• Marko Papic – Geopolitical Alpha
• Robert T. McGee – Applied Financial Macroeconomics and Investment Strategy
• Stefano Bagnoli – Capire l’economia per capire il mondo
• Antonello Di Mascio – Investire con l’analisi fondamentale
• Alberto Peano, Alberto Di Muro – MacroFinance
• Bernard Baumohl – The Secrets of Economic Indicators
• Ray Dalio – I principi per capire le grandi crisi del debito
• Enrico Marchetti – Teorie del Ciclo Economico
• TheMacroCompass.substack.com
• Paul Krugman – Economics
• Joseph J Wang – Central Banking 101
• Richard Yamarone – The economic indicator handbook
• Frank J. Fabozzi – The handbook of Fixed Income Securities
• Neil C. Schofield – Trading the Fixed Income, Inflation and Credit Markets
• Moorad Choudhry – The bond and money markets
• Moorad Choudhry – Analysing and Interpreting the Yield Curve
• Pietro Veronesi – Handbook of Fixed-Income Securities
• Galen Burghardt, Terry Belton – The Treasury Bond Basis
• Bennett W. Golub – BlackRock’s Guide to Fixed-Income Risk Management
• Bruce Tuckman, Angel Serrat – Fixed Income Securities
• Barbara S. Petitt – Fixed Income Analysis
• R. Stafford Johnson – Debt Markets and Analysis
• Anthony Crescenzi – The Strategic Bond Investor
• Frank Hagenstein, Alexander Mertz, Jan Seifert – Investing in Corporate Bonds and Credit Risk
• Christian Schaller, Doug Huggins – SOFR Futures and Options
• Huggins, Schaller – Fixed income relative value analysis
• Dirk Willer, Ram Bala Chandran, Kenneth Lam – Trading Fixed Income and FX in Emerging Markets
• Tracy V. Maitland, F. Barry Nelson, Daniel Partlow – Convertible Securities
• Michael Gatto – The Credit Investor’s Handbook
• Lev Dynkin, Arik Ben Dor, Albert Desclee, Jay Hyman, Simon Polbennikov – Systematic Investing in Credit
• Frederic S. Mishkin – Financial Markets and Institutions
• Zvi Bodie, Alex Kane, Alan Marcus – Investments
• Glen Arnold – Modern Financial Markets and Institutions
• Alex Kuznetsov – The Complete Guide to Capital Markets for Quantitative Professionals
• Forestieri, Mottura – Il sistema finanziario
• Loris Nadotti, Claudio Porzio, Daniele Previati – Economia degli intermediari finanziari
• John Netto – Global Macro Edge
• Forni, Malandra – La ruota dei mercati finanziari
• John J. Murphy – Trading with Intermarket Analysis
• Markos Katsanos – Intermarket trading strategies
• Guatri, Bini – La valutazione delle aziende
• Tim Koller, Marc Goedhart, David Wessels – Valuation
• Aswath Damodaran – Investment Valuation
• Paul Pignataro – Financial Modeling and Valuation
• Joshua Rosenbaum, Joshua Pearl – Investment Banking
• Carlo Alberto De Casa – I segreti per investire con l’oro
• Lasse Heje Pedersen – Efficiently Inefficient
• George Calhoun – Price and Value
• Fadi Zaher – Index Fund Management
• Kula, Raab – Beyond Smart Beta
• Ludwig B. Chincarini – Quantitative Equity Portfolio Management
• Daniel Capocci – The Complete Guide to Hedge Funds and Hedge Fund Strategies
• Benjamin Graham – L’investitore intelligente
• Michael Lewis – Flash boys. A Wall Street revolt
• Brent Donnelly – The Art of Currency Trading
• Mike Bellafiore – The PlayBook + SMB
• Perry J. Kaufman – Trading Systems and Methods
• Larry Harris – Trading and Exchanges. Market Microstructure for Practitioners
• Charles-Albert Lehalle – Market Microstructure In Practice
• Jean-Philippe Bouchaud, Julius Bonart, Jonathan Donier, Martin Gould – Trades, Quotes and Prices
• Cartea – Algorithmic and HFT trading
• Irene Aldridge – High-frequency trading
• Greg N. Gregoriou – Handbook of High Frequency Trading
• Martin J. Pring – Technical Analysis Explained
• Thomas N. Bulkowski – Encyclopedia of Chart Patterns
• Al Brooks tutti i libri sulla price action
• Guy Cohen – Bible of Options Strategies
• Luca Stellato – Fare trading con le opzioni
• John C. Hull – Options, Futures, and Other Derivatives
• Fontanills – The option course
• Sheldon Natenberg – Option Volatility and Pricing
• Colin Bennett – Volatility Trading
• Euan Sinclair – Positional Option Trading
• Euan Sinclair – Volatility Trading
• Euan Sinclair – Option Trading
• Nassim Nicholas Taleb – Dynamic Hedging Managing
• Adam S. Iqbal – Volatility. Practical Options Theory
• Emanuel Derman, Michael B. Miller, David Park – The Volatility Smile
• Riccardo Rebonato – Volatility and correlation
• Lawrence G. McMillan – Options as a Strategic Investment
• Lawrence G. McMillan – McMillan on options
• Jim Gatheral, Nassim Nicholas Taleb – The Volatility Surface
• Charles M Cottle – Options Trading
• Pierino Ursone – How to Calculate Options Prices and Their Greeks
• Hari Krishnan – The second leg down
• Mark Sebastian – Trading Options for Edge
• Dan Passarelli – Trading Options Greeks
• Philip Maymin – Financial Hacking
• Projectfinance.com
• Schwager – A complete guide to the futures market
• Neil C. Schofield – Commodity derivatives
• Stinson Gibner – Commodity Investing and Trading
• Terri Duhon – How the Trading Floor Really Works
• David Aronson – Evidence-Based Technical Analysis
• Chris Brooks – Introductory Econometrics for Finance
• Paul Newbold – Statistica
• David Diez, Mine Çetinkaya-Rundel, Christopher D. Barr – Advanced High School Statistics (gratuito)
• Foster Provost, Tom Fawcett – Data Science for Business
• David J. Morin – Probability. For the Enthusiastic Beginner
• Spyros G. Makridakis – Forecasting Methods and Applications
• Luis Serrano – Grokking Machine Learning
• Barozzi, Bergamini, Trifone – Matematica blu
• Marco Bramanti – Analisi matematica 1
• Marc Peter Deisenroth, A. Aldo Faisal, Cheng Soon Ong – Mathematics for Machine Learning
• David C. Lay, Steven R. Lay, Judi J. McDonald – Linear Algebra and its Applications
• Gilbert Strang – Introduction to Linear Algebra
• James Stewart – Calculus/Precalculus
• Enrico Schlesinger – Algebra Lineare e Geometria
• Ruey S. Tsay – Analysis of Financial Time Series
• Ruey S. Tsay – Nonlinear time series analysis
• Ruppert – Statistics and Data Analysis for Financial Engineering
• Gareth James – An Introduction to Statistical Learning
• Michael Halls Moore – Successful Algorithmic Trading
• Michael Halls Moore – Advanced Algorithmic Trading
• Ernie Chan – Algorithmic Trading Winning Strategies
• Ernie Chan – Quantitative trading
• Stephen J. Taylor – Modelling Financial Time Series
• Stephen J. Taylor – Asset Price Dynamics Volatility and Prediction
• Chris Chatfield, Haipeng Xing – The Analysis of Time Series
• Tomas Cipra – Time Series in Economics and Finance
• James Gentle – Statistical Analysis of Financial Data
• Chen, Tsang – Detecting regime change in computational finance
• John F. Ehlers – Cycle Analytics for Traders
• Brent Donnelly – Alpha Trader
• Robert Pardo – The Evaluation and Optimization of Trading Strategies
• Rubén Villahermosa – The Wyckoff Methodology in Depth
• Rubén Villahermosa – Wyckoff 2.0
• James F. Dalton, Eric T. Jones, Robert B. Dalton – Mind Over Markets
• James F. Dalton – Markets in Profile
• Dr. John Keppler – Profit with the Market Profile
• Sebastien Donadio – Developing High Frequency Trading Systems
• Barry Johnson – Algorithmic Trading and DMA
• Charles Albert Lehalle – Market Microstructure in Practice
• Alvaro Cartea – Algorithmic and HFT trading
• Andrea Unger – The Successful Trader’s Guide to Money Management
• Tradingriot.com
• Paracurve.com
• Tradethematrix.net
100 ore di contenuti in breve.
Domanda e offerta, moneta, variabili macroeconomiche, inflazione, PIL, materie prime, tassi di cambio.
Politica monetaria, strumenti di MP, creazione della moneta, storia macro.
Tipi di moneta, banche ombra, intermediari e fondi, REIT, dollari offshore, FOMC.
Fasi dei cicli economici e fenomeni monetari, indicatori macro, mercato immobiliare, credito privato.
Cosè il sistema finanziario, tipi di mercati finanziari, Forex, Commodities.
Cosa sono le stocks, IPO, market cap, float, diluizione e frazionamento, studiamo il bilancio di esercizio di una impresa.
Strategia Mean Reverting con 80% di win rate sullo SPY.
Tipi di Bond, yield, bond pricing, curve dei rendimenti, interest rate swaps, asset swap spread, credit spreads, REPO.
Liquidità, time value of money, convexity e duration, interest rate risk, bond basis, risk factors, curva dei rendimenti avanzata, strategie istituzionali sulla curva, 10 fattori che influenzano la curva, term structure e bootstrapping, interest rate futures, tassi di interesse esistenti, money markets e forward rates, REPO e Interest Rate Swaps avanzati, XVA, OIS e Asset Swaps, Real Yields, fattori determinanti, forze macro di correlazione, bond market operativo.
Macro, Petrodollaro, carry trade, la (eventuale) fine del dollaro, il potere delle valute nel sistema finanziario, storia ed eventi del Forex.
Cosa sono i derivati, caratteristiche dei futures, mini S&P500(ES), Nasdaq(NQ), petrolio(CL), Gold(GC), FX futures, US Treasuries, principali correlazioni.
Cosa sono e caratteristiche di call e put, OI e Implied Volatility, pricing con la formula di Black-Scholes, volatility skew/smile, VIX, le Greche Delta, Gamma, Vanna e Theta.
S&P top down con le variabili growth, inflazione e liquidità. Surprise Index, S&P bottom up, quantitative signals.
Growth, Inflation, Liquidity, FED Balance Sheet, Monetary Mechanics, Monetary Plumbing, Fixed Income Macro e Technical Approach, Front-End della Yield Curve, Long-End della Yield Curve, Yield Curve, Credit Spreads.
Tutti gli indicatori di Global Macro Trading utilizzati dagli istituzionali spiegati, suddivisi per scenari, per schermate e per focus.
Cosa funziona e cosa non funziona dell'AT, struttura del mercato e pattern strutturali, range, renko, P&F, tick, volume bars.
Financial data, quantitative analysis, returns e random variables, frequency e probability distributions, skew e kurtosis, misure di tendenza centrale, misure di dispersione, introduzione al machine learning.
Componenti, random walk theory, white noise, stationarity, autocorrelation, differencing, Hurst exponent, ARIMA, caratteristiche delle serie numeriche finanziarie, schema di costruzione di un algo di machine learning.
Prezzo, tempo, volume, initiative vs responsive, introduzione a Market Profile e Volume Profile.
Key metrics, fair value e discount/premium, eccessi (GAP e Tail), IB, VPOC e naked VPOC, composite profile, HVN/LVN, value area e VAH/VAL, principi sulla value area, ledge, day types, tipi di aperture e zone di apertura, tipi di apertura con schema decisionale, variabili per il controllo di forza e debolezza, come tradare HVN/LVN, 9 strategie sul Market Profile.
Come leggerlo e utilizzi dell'Order Book, ordini limit e liquidità, iceberg, assorbimento, esaustione, reversal, T&S, uso della heatmap (Bookmap), Order Book Imbalance, Spoofing, Layering, Flipping, velocità di mercato, tipi di ordini e market mechanics, dinamiche di un trading exchange, microstruttura e relazione tra liquidità, volatilità e volume, HFT, cosa osservare sul Limit Order Book e sul T&S per creare una strategia di trading efficace.
Market Makers, Delta hedging, Gamma Squeeze, Gamma Exposure (GEX), metodi di lettura della GEX, Market Makers e Vanna Exposure (VEX), Vanna hedging, strategia istituzionale sul mispricing delle Opzioni, come replicare le Gamma Bands dei MM.
Teoria avanzata su delta, gamma, vanna, charm. IV, soppressione della volatilità, strategie azionabili, Metodo personale, Opex, Zero Gamma level, Term Structure, ODTE, 7DTE, CTA, Volatility Control Funds, Triple Witching Arbitrage, Hedging pratico di un MM, calcoli del GEX, trading del Pinning
Cos'è e come usarlo, trading sui livelli strutturali di volume e delta, i 14 principi del Footprint.
Delta at price, pullback column, min/max Delta, pattern strutturale di rigetto, range statistico, linear regression channel, strategie applicate.
Pdf consigliati, libri, paper, studi, ricerche e report confidenziali condivisi.

E' incluso l'accesso lifetime alla Discord VIP Membership.
Quantistes Founders.
Uniamo esperienza e capacità imprenditoriali con la migliore competenza nel campo del trading discrezionale e della finanza quantitativa.

Valerio Missori
Classe 1991, è imprenditore e venture capitalist. Apre nel 2011 la sua prima attività ed ora è il CEO di svariate aziende.

Federico Juvara
Classe 1986, scalper sul mercato dei Futures, da dieci anni si occupa di finanza quantitativa e trading formandosi negli Stati Uniti e a Londra. Esperto di Machine Learning applicato alla finanza e di strategie di trading discrezionale basate su inefficienze quantitative.

Andrea Centomini
Classe ’98, Dottore Magistrale in Economia, esperto in Politica Economica. Si specializza nel trading della Price Action con un approccio di tipo Top-Down.
Quantistes Q-PRO
Euro 4000
Pagamento unico via Stripe
- 100 ore di video in continuo aggiornamento
- Accesso lifetime alla nostra piattaforma di e-learning
- Accesso lifetime alla Discord VIP Membership
- Accesso lifetime a tutti gli aggiornamenti del corso
- Accesso al gruppo privato del team
- Corso di 4 ore sull'utilizzo avanzato della piattaforma Sierra Chart
- Gruppi di studio di manuali finanziari fondamentali
Enterprise Plan
Piano esclusivo per istituzionali
- Collaborazioni
- Consulenze operative
- Ricerca
- Strategie personalizzate
- Programmazione di algoritmi di Machine Learning
- Ricerca HFT
- Formazione one-to-one
Discord VIP Membership
Inclusa nel Q-PRO
- Report istituzionali
- Analisi GEX/VEX e Dealer Positioning
- CTA Alerts e CTA levels
- Daily Planner su ES ed SPX
- Livelli di trading PRO
- Quant Research
- Settaggi, studi e charts di Sierra Chart
Enterprise Plan
Piano esclusivo per istituzionali
- Collaborazioni
- Consulenze operative
- Ricerca
- Strategie personalizzate
- Programmazione di algoritmi di Machine Learning
- Ricerca HFT
- Formazione one-to-one
Pagamento sicuro e protetto.
Sistema di pagamento criptato tramite Stripe, Paypal, Google Pay, Visa, Mastercard, Amex.
